Kimpa Vita, nata tra il 1684 e il 1686 a Mbanza Kongo (nord-ovest dell'Angola) e morta il 2 luglio 1706, è una profetessa Kongo (etnia Esikongo conosciuta come San Salvador dai portoghesi), fondatrice e leader del movimento antonianista, che combatté per il ritorno al monoteismo del Kongo e contro la tratta degli schiavi che imperversava nel regno del Kongo.
All'avvicinarsi dei suoi vent'anni, quando fu sopraffatta dalla malattia, ebbe una visione e udì una voce che le chiese di predicare l'unità del regno e il ripristino della sua grandezza, di guidare la gente e di per sollevare le rovine della capitale.
(All'inizio del diciottesimo secolo, il regno di Kongo fu fatto a pezzi da una guerra civile)
Ti interessa questo articolo e vuoi leggerlo integralmente?
Accedi a tutti i contenuti Premium. Più di 2000 articoli ed ebook