LIl CSPI (Center for Science in the Public Interest) ha recentemente spiegato al Daily Mail che Coca-Cola e Pepsi usano un caramello per colorare le loro bevande, che sono cancerogene. In effetti, due sostanze chimiche causano il cancro: 2-MI e 4-MI.
Il portavoce dell'organizzazione precisa che: “A differenza del caramello preparato in casa, sciogliendo lo zucchero in un pentolino, la versione artificiale all'origine del colore “coca” è il risultato della reazione chimica ottenuta dalla combinazione di zucchero, ammoniaca e solfiti riscaldati ad alte temperature. Questo processo avrebbe l'effetto di creare queste due sostanze tossiche che, secondo studi effettuati sui roditori, provocano il cancro ai polmoni, il cancro al fegato, il cancro alla tiroide e la leucemia. Gli esperti dicono che questo tipo di caramello potrebbe causare migliaia di tumori. L'Istituto Americano per la Prevenzione Tossicologica ha confermato il fatto che queste due sostanze sono cancerogene per gli animali e quindi potenzialmente per l'uomo. Il CSPI ritiene che questa colorazione artificiale non apporta alcun beneficio nutrizionale alle bevande, soprattutto perché esistono alternative per conferire questo colore marrone-nero, come ad esempio le barbabietole e le carote.
Il direttore del CSPI richiede quindi semplicemente alla FDA (Food and Drug Administration) che queste due bevande siano vietate.
Questa notizia ovviamente non è piaciuta a tutti. Coca-Cola ha risposto affermando che "le nostre bevande sono completamente sicure" e ha aggiunto che "le estrapolazioni di CSPI per la salute umana e il cancro sono completamente infondate".
Motivi per smettere di bere bibite:
• Le bibite non sono nutrizionalmente necessarie. È solo acqua zuccherata con additivi
• Aumentano il rischio di diventare obesi, diabetici, sviluppando cavità
• Possono causare osteoporosi e rallentare la crescita ossea
• Queste bevande sono pericolose per i reni, il fegato e il pancreas
• Ostacolano il buon funzionamento del sistema digerente
• Dall'elevata concentrazione di caffeina, favoriscono la disidratazione e la fuoriuscita di minerali attraverso l'effetto diuretico (a cui si aggiungono tutti gli effetti collaterali indesiderati di un sovradosaggio di caffeina)
• La colorazione utilizzata in alcune bibite è molto probabilmente cancerogena per l'uomo.
• Le bibite che contengono aspartame sono pericolose: l'aspartame da solo ha 92 effetti negativi sulla salute
Suggerimenti per approfondire il tema:
Il documentario sul caso Coca-Cola:
In alcuni paesi, non ci preoccupiamo dei sindacalisti. Li uccidiamo. Dal 2002, più di 470 leader lavoratori sono stati uccisi lì da milizie paramilitari al soldo di aziende che cercavano disperatamente di impedire ai propri dipendenti di sindacalizzarsi. Tra queste società ci sarebbe Coca-Cola. In questo affascinante road-movie giudiziario, tre convinti attivisti americani si imbarcano in una vera e propria crociata contro il gigante, con azioni legali alla Corte Federale degli Stati Uniti e campagne di denuncia shock.
Ti interessa questo articolo e vuoi leggerlo integralmente?
Accedi a tutti i contenuti Premium. Più di 2000 articoli ed ebook