Sono passati cinquant'anni dalla cosiddetta indipendenza dei paesi francofoni. Ma l'Africa non è mai stata indipendente e non è pronta per esserlo. Lì sta avvenendo il più grande genocidio umano...
Continua a leggereDettagliNel quadro della nostra storia nascosta, sono i massacri razzisti dei tirailleur senegalesi che furono voluti dalla Francia, durante la guerra del 1939-45. All'ingresso ...
Continua a leggereDettagliAll'alba dell'indipendenza, migliaia di camerunesi furono massacrati sotto gli auspici della "mafia francese" di De Gaulle e Foccart, tra i Bamiliké, ma anche in altri...
Continua a leggereDettagliIn questo video, abbiamo un riassunto della colonizzazione degli europei in Africa. Vedremo sulle mappe le tappe principali della scoperta e della conquista di...
Continua a leggereDettagliLa Francia dovrebbe pagare un debito coloniale? Gheddafi aveva uno dei suoi temi preferiti: l'Italia deve pagare per i suoi anni di colonizzazione della Libia. E, contro ogni previsione,...
Continua a leggereDettagliLa storia ricorda che il 25 marzo 1957 fu firmato il Trattato di Roma che istituiva la Comunità Economica Europea. Ciò che non compare nei libri di storia è che...
Continua a leggereDettagliIn un momento in cui una parte crescente della sinistra europea si sta convertendo al "diritto di interferenza" che ha criticato alcuni anni fa e quando, complici dell'impunità, il ...
Continua a leggereDettagliLo sapevate? Ancora oggi, molti paesi africani continuano a pagare le tasse coloniali in Francia, nonostante l'indipendenza. Per i paesi di recente indipendenza era necessario trovare compromessi ...
Continua a leggereDettagliI confini dell'Africa furono creati dai colonizzatori, durante la conferenza di Berlino del 1884.
Continua a leggereDettagliIl gigante dell'energia francese GDF Suez è stato accusato di mettere in pericolo la vita degli indiani in Amazzonia. GDF gioca un ruolo di primo piano nella costruzione ...
Continua a leggereDettagliChaka è nato nel 1786. È il figlio di Senza Ngakona, capo del clan Abatetwa (una frazione del popolo Ngouni). Il nome di sua madre è Nandi. L'unione tra Senza ngakona ...
Continua a leggereDettagliIl 15 luglio 2020 il governo francese ha presentato un disegno di legge che prevede la restituzione delle opere d'arte in Senegal e Benin. Ora aspettiamo tutti i lavori...
Continua a leggereDettagliLa conferenza di Berlino, che si tenne dal novembre 1884 al febbraio 1885, fu organizzata dal cancelliere Bismarck per stabilire le regole che avrebbero governato la colonizzazione del ...
Continua a leggereDettagliCopyright © 2024 Africa