Rosa Parks è stata un'attivista afroamericana per i diritti civili, definita dal Congresso americano "la first lady dei diritti civili e la madre del movimento per la libertà".
Continua a leggereDettagliBussa era un Barbadiano che guidò la più grande rivolta di schiavi nel 1816 nota come ribellione di Bussa. Bussa è nata in Africa occidentale e ...
Continua a leggereDettagliKofi o Cuffy era Akan (tribù del Ghana) che fu catturato e portato in Guyana. Divenne famoso grazie alla rivolta di oltre 3000 schiavi che lui ...
Continua a leggereDettagliLa rivoluzione haitiana è iniziata dalla cerimonia del legno di caimano organizzata dal hougan Dutty Boukman, comandato da Cécile Fatiman. Questo primo atto della rivoluzione degli schiavi avrebbe ...
Continua a leggereDettagliSono venuti come schiavi. Vasti carichi umani trasportati su grandi navi britanniche dirette nelle Americhe. Furono spediti a centinaia di migliaia e includevano uomini, ...
Continua a leggereDettagliIl titolo "codice nero" è stato dato all'ordinanza reale o editto reale del marzo 1685 che interessava la polizia delle isole dell'America francese dalla sua edizione Saugrain ...
Continua a leggereDettagliPaul Bogle è un eroe nazionale giamaicano. Nacque prima dell'abolizione della schiavitù, tra il 1815 e il 1820. Fu durante la sua giovinezza che la schiavitù fu abolita in Giamaica, ma il ...
Continua a leggereDettagliNato nel 1745 nell'attuale Nigeria, Olaudah Equiano fu rimosso dal suo villaggio e venduto in schiavitù. Subì gli orrori di attraversare a bordo di una nave ...
Continua a leggereDettagliQuesto è un fatto particolarmente tragico che è rimasto a lungo nella memoria dei senegalesi. La storia delle donne di Nder che, un martedì del novembre 1819, si sacrificarono collettivamente per...
Continua a leggereDettagliEconomista, etnologa, ex direttore generale della confederazione caraibica e vice, Christiane Taubira ha proposto nel 1999 che la schiavitù e la tratta degli schiavi siano qualificati come crimini contro l'umanità. Questa richiesta segna...
Continua a leggereDettagliDavid Duke cita storici ebrei che attestano il ruolo dominante degli ebrei nella schiavitù in Occidente almeno fin dai tempi dei romani e descrive la censura dei media riguardo ...
Continua a leggereDettagliAbraham Petrovich Hanibal, o Abram Petrovich Gannibal nato nel 1696, morì il 14 maggio 1781. È il bisnonno materno del poeta russo Alexander Pushkin. La vita di Abramo Hanibal è un...
Continua a leggereDettagliIl memoriale ACTe, che aprirà questo 7 luglio 2015 dopo essere stato inaugurato da François Hollande il 10 maggio, mostra l'ambizione di offrire un posto dedicato alla memoria collettiva della schiavitù ...
Continua a leggereDettagliCopyright © 2024 Africa
Copyright © 2024 Africa