A under 30, Lorna Rutto ha creato e gestisce EcoPost, una giovane PMI keniota che trasforma i rifiuti di plastica in materiali. Una vena senza limiti che le fotocamere Success ti fanno scoprire. Ogni mese, Lorna Rutto si reca nella discarica di Kasarani a Nairobi per acquistare 30 tonnellate di plastica. Il capo di EcoPost li ha poi trasformati. Il filone è sconfinato: la capitale keniota genera giornalmente 000 tonnellate di rifiuti, gran parte dei quali si trova in natura.
Emblema
"Questa plastica è diventata l'emblema nazionale del Kenya", spiega Lorna Rutto. Queste squadre selezionano la plastica, la fondono ad altissima temperatura e la modellano per ottenere diversi oggetti: principalmente pali. La fabbrica EcoPost è stata aperta nel 2009. E con 65 milioni di FCFA di reddito (circa 100 euro), ora è redditizia. Presto, con nuove strutture, EcoPost sarà anche in grado di attaccare un mercato ancora più grande: il mercato delle costruzioni. Una relazione di Réussite, una rivista economica mensile trasmessa su Canal + Ouest e Centre e coprodotta da Groupe Jeune Afrique, Canal + Afrique e Galaxie Presse.
Premi e riconoscimenti
I premi e gli onori di Lorna includono:
Ti interessa questo articolo e vuoi leggerlo integralmente?
Accedi a tutti i contenuti Premium. Più di 2000 articoli ed ebook