Dscavi archeologici hanno rivelato l'esistenza di una miniera d'oro che corrobora la leggenda biblica del favoloso tesoro della regina di Saba. In effeti, 3000 anni fa, questa regina regnò sul regno di Saba (oggi Saba) che si estendeva sull'attuale Etiopia e Yemen, su entrambe le sponde del Mar Rosso. Secondo la Bibbia, era arrivata a Gerusalemme con grandi quantità d'oro da offrire al re Salomone, proprio colui che aveva costruito il tempio a Gerusalemme.
Un'antica miniera d'oro che è stata appena portata alla luce sul sito di un antico tempio e campo di battaglia è così grande che da sola potrebbe spiegare la favolosa ricchezza della regina.
Louise Schofield, archeologa ed ex curatrice del British Museum, guida il sito di scavo che si trova sull'altopiano di Gheralta, nel nord dell'Etiopia. Dice: “Una delle cose che mi è sempre piaciuta dell'archeologia è che può essere collegata a leggende e miti. Il fatto che possiamo essere in presenza delle miniere della regina di Saba è semplicemente straordinario ".
Secondo la Bibbia, visitò il re Salomone per metterlo alla prova con indovinelli, cosa che fece chiedendogli diversi indovinelli. La leggenda dice che Salomone l'avrebbe corteggiata e che i discendenti del loro figlio Menelik (che significa "il figlio del saggio") governarono l'Abissinia.
Halissié Selassie ero un discendente di Menelik e anche della tribù di Giuda come “Gesù Cristo”.
Fu chiamato il leone vincitore della tribù di Giuda.
Ti interessa questo articolo e vuoi leggerlo integralmente?
Accedi a tutti i contenuti Premium. Più di 2000 articoli ed ebook