LIl sistema di comunicazione della radiazione fotonica è ampiamente utilizzato dalle piante, come i gambi di cipolla, ma anche dagli animali. È un fatto provato che le api o le termiti dello stesso gruppo comunicano tra loro. I ricercatori hanno dimostrato che questa comunicazione avviene tramite segnali elettromagnetici.
Sappiamo anche che gli insetti possono comunicare tra loro su lunghe distanze emettendo molecole di odore chiamate feromoni. È così che le falene maschio e femmina possono incontrarsi anche se sono a chilometri di distanza. Tuttavia, il biologo PS Callahan ha scoperto che localizzano questi feromoni rilevando i fotoni che emettono nella lunghezza d'onda dell'infrarosso.
La comunicazione tramite biofotoni è stata verificata tra le cellule nervose dal biochimico Helmut A. Fischer. Ha dimostrato che questo processo si verifica in aggiunta alle trasmissioni tramite mediatore chimico tra le sinapsi, queste estensioni tentacolari delle cellule.
Ti interessa questo articolo e vuoi leggerlo integralmente?
Accedi a tutti i contenuti Premium. Più di 2000 articoli ed ebook